Educazione linguistica interculturale
Educazione linguistica interculturale
Questa sezione comprende un solo lavoro, apparso nel 1995 in una pubblicazione riservata al circuito inter-Irrase, al cui interno l’Irrsae Puglia si caratterizzava per una speciale attenzione al tema dell’integrazione degli stranieri e della interculturalità. Nonostante i più di venti anni trascorsi da allora, mi sembra possa ancora offrire utili spunti di riflessione, sia generale che applicata alla didattica, su questo tema ancora così attuale.
R. Solarino, “Interculturalità come traduzione: appunti per un curricolo di Educazione Linguistica Interculturale“, in F. Massimeo, A. Portoghese, P. Selvaggi (a cura di), L’ Educazione interculturale: ipotesi di curricoli. 3. Ambito linguistico ed etnomusicale, Quaderni dell’IRRSAE Puglia, 22, 1995, pagg. 47-66.